G.S.D. CITTÀ DI MONZA: LA STORIA CONTINUA
La prima associazione calcistica ufficiale iscritta alla Figc nel Direttorio
Regionale Lombardo prende il nome di G.S. JUVENTUS CEDERNA, con il presidente Emilio Valvassori.
Il simbolo rappresentativo dell’aquila viene attribuito nella stagione 1947/48, anno nel quale la società partecipa al campionato della F.I.G.C. in 2° Divisione con il nome U.S. Aquila Cederna. I suoi colori ufficiali rappresentativi sono il bianco e il verde. Nella stagione successiva l’Oratorio della Parrocchia Sacra Famiglia ricostituisce la società, chiamandola A.C. Cederna.
Nella stagione 2006/07, con il nuovo presidente Antonio Marchetta, la società assume una nuova identità, con un rinnovato organigramma e prende il nome di Atletico Cederna, con i colori ufficiali rosso e blu. Il ruolo assunto dalla società diviene sempre più importante attraverso un instancabile prodigarsi per la crescita educativa dei ragazzi creando un luogo di aggregazione anche per le famiglie e per il sociale.
Dalla stagione 2010/11 si fonde e prende il nome di G.S.D. CITTÀ DI MONZA. Il primo fondamentale scopo del CITTÀ DI MONZA è quello di vivere il calcio da protagonista seguendo regole ben precise con la partecipazione e il rispetto da parte di tutti i collaboratori dei propri sostenitori e di tutti gli atleti. L’obiettivo agonistico che il Presidente Antonio Marchetta si pone è quello di portare la prima squadra nella 1° categoria, risultato storico per la società monzese.